Home |Artisti | Contatti

Yossif Ivanov
violino

Ivanov è un musicista di straordinaria autorevolezza e presenza.
The Strad

Uno dei migliori violinisti di oggi.
Diapason
A a soli 24 anni Yossif Ivanov può vantare un curriculum di assoluto prestigio. Nato in Belgio, ha vinto il primo premio al Concorso Internazionale di Montreal nel 2003, il secondo premio ed il premio del pubblico al Concorso Regina Elisabetta di Bruxelles nel 2005.

Outstanding Young Artist al Midem 2006 e Rising Star dell'European Concert Hall Organization, ha suonato in sale come Carnegie Hall a New York, Musikverein a Vienna, Concertgebouw ad Amsterdam, Palais des Beaux-Arts a Bruxelles, Salle Pleyel, Cité de la Musique, Auditorium del Louvre a Parigi e Symphony Hall di Birmingham. Suoi partner abituali per i recital sono i pianisti Itamar Golan ed il fratello Philippe Ivanov, e collabora spesso anche con Ingrid Fliter, Frank Braley, David Kadouch e Plamena Mangova.

Come solista è stato ospite di orchestre quali London Philharmonic, English Chamber Orchestra, Orchestre National d'Ile de France, Konzerthausorchester Berlin, Residentieorkest The Hague, National Polish Radio Orchestra, Montreal Symphony Orchestra, Royal Flemish Philharmonic, Flemish Radio Orchestra, Orquestra Nacional do Porto, Orchestre de la Suisse Romande, Wiener Kammerorchester, Lucerne Symphony Orchestra, Orchestra Sinfonica di Milano, Brabants Orkest, Orchestre de l'Opéra de Marseille, Sinfonia Varsovia, Quebec Symphony Orchestra, Orchestre National de Lille, Orchestre Philharmonique de Luxembourg, UBS Verbier Chamber Orchestra sotto la direzione di Yannick Nézet-Séguin, Marin Alsop, Vladimir Jurowski, Jean-Claude Casadesus, Philippe Herreweghe, Muhai Tang, Paul Goodwin, Yoav Talmi, Jaap Van Zweden, Damian Iorio, Joana Carneiro, Neëme Järvi, David Stern, Louis Langrée, Yuri Simonov, Yoel Levi, John Axelrod e Philippe Herreweghe.

Recenti e prossimi impegni includono una tournée negli USA con la London Philharmonic e la direzione di Vladimir Jurowski, il debutto in Asia con la Malaysian Philharmonic Orchestra e la Singapore Symphony Orchestra, il debutto con l'Orchestra RAI di Torino, concerti con l'Orchestre Métropolitain du Grand Montréal, l'Orchestre Symphonique de Mulhouse, il ritorno al Concertgebouw di Amsterdam con la Brabants Orkest e recital al Flanders Festival, a Bonn e a Roma.

Il suo primo CD (Ambroisie/Naïve -2006) è stato premiato con il Diapason d'Or de l'Année. Nel 2008 sono stati pubblicati Con Passione (Ambroisie/Naïve), con il pianista Itamar Golan, ed il suo primo CD orchestrale con i concerti di Shostakovich e di Bartok con Royal Flemish Philharmonic e la direzione di Pinchas Steinberg (Yossif Ivanov fait preuve d'une exceptionnelle autorité dans le concerto de Chostakovich ... rappelle rien moins que David Oïstrakh - Diapason). Il suo ultimo CD con i concerti per violino e orchestra di Dutilleux e Rafael D'Haene (Orchestra de l'Opéra di Lione, dir. di Kazushi Ono) è stato accolto con grande entusiasmo dalla critica.

Yossif Ivanov ha studiato con Zakhar Bron a Lubecca, con Igor e Valery Oistrakh al Royal Conservatory di Bruxelles e con Augustin Dumay al Queen Elisabeth College of Music in Belgio.

Yossif Ivanov suona lo Stradivari Lady Tennant del 1699, gentilmente concesso dalla Stradivari Society of Chicago.