 |
Luisa
Sello
flauto |
...scioltezza,
leggerezza, intensità e slancio... |
 |
General-Anzeiger,
Bonn |
Ute
Lemper del flauto, con presenza scenica
importante ed elegante inseme. |
 |
Il
Tempo |
|
www.luisasello.it
|
|
Pierrot
Solaire
Viaggio musicale nell’ultimo Novecento
Luisa Sello, appassionata interprete di musica contemporanea,
propone uno spettacolo nuovo e accattivante, con una
formula esecutiva che la coinvolge come interprete
e attrice, attraverso un gioco scenografico ed una
micro drammatizzazione che accentua la gestualità
dell’espressione artistica.
Pierrot Solaire è uno spettacolo in cui l'interprete
diventa attrice della propria interpretazione e non solo
veicolo di mediazione tra la pagina scritta ed il
pubblico. Il gesto portato al massimo della espressione sottolinea
le poetiche dei compositori e ne esalta le intenzioni,
in un intreccio di simbologie che riflettono atmosfere,
leggende e luoghi della memoria.
Appassionata
interprete della musica contemporanea, Luisa Sello
ha collaborato con numerosi compositori tra cui Franco
Donatoni, Fabio Nieder, Aldo Clementi, Francesco Pennisi,
Primoz Ramovs, Josef Anton Riedl e Salvatore Sciarrino,
eseguendo le loro opere in prima assoluta. Ospite
dei festival Biennale di Venezia, Klang-Aktionen München,
Musikprotokoll Graz e Mittelfest, le sono state dedicate
più di cento opere per flauto solo da compositori
di tutto il mondo.
Dopo l'esperienza orchestrale con l'Orchestra del
Teatro alla Scala di Milano sotto la direzione di
Riccardo Muti, Luisa Sello ha intrapreso una intensa
attività solistica suonando in importanti stagioni
concertistiche e festival in Italia ed Europa, in
Estremo Oriente, Stati Uniti e Sud America. Ha collaborato
con artisti quali Trevor Pinnock, Alirio Diaz, Domenico
Nordio, Johannes Kropfitsch, Edgar Guggeis, l'Aspekte
Ensemble Salzburg, il Jess Trio Wien, il Nuovo Quartetto
Italiano, ed è ospite di orchestre come I Virtuosi
Italiani, l'Orchestra Milano Classica e la Salzburger
Kammerochester.
Gast Professor all'Università di Musica di
Graz e docente al Conservatorio di Trieste, viene
regolarmente invitata a tenere masterclass presso
Università e Istituzioni Accademiche in Giappone,
Cina, Argentina, USA, Russia, Austria, Germania, Spagna.
Incide per Stradivarius ed è artista CEMAT
sostenuta dai Ministeri degli Affari Esteri e delle
Attività Culturali.
Luisa Sello, allieva di Raymond Guiot a Parigi, ha
studiato all'Accademia Chigiana di Siena con Severino
Gazzelloni e all'Académie Internationale de
Nice con Alain Marion, poi con Conrad Klemm, Glauco
Cambursano, James Galway. Laureata in Lingue per la
Comunicazione Internazionale ed in Letterature Moderne,
ha pubblicato saggi sul rapporto musica e letteratura
ed ha vinto diversi premi letterari di poesia.
|